ROMA - Il Centro Congressi Universo di Roma ha accolto il forte entusiasmo di una comunità politica che vede trasformare la propria idea in azione.
L'azione del governo Meloni è tangibile, a soli 2 anni e con un passaggio da una politica di assistenzialismo ad una di sviluppo ed occupazione, arrivano i dati ISTAT che vedono la disoccupazione 5,8% ai minimi storici negli ultimi vent'anni a questa parte con un tasso di occupazione record che si attesta al 62,3%.
Se quindi tante ricostruzioni raccapriccianti - ad esempio, quelle sindacali - vengono smentite dai fatti, sappiamo che non dobbiamo fermarci e insistere su questo percorso per fare sì che anche chi è rimasto indietro possa recuperare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjMWkSnUWISp7OWtlPjWRiVLH-8RG1mFzcD-DNaNRFhcOmbVYfLRuZfcSSYtkaHLlZIw9fwa0kYXWmGTlVrx2RhrEjkS2cx42J5TsFjS27_xfvyOctY2Y2hEhJ4pcuWsbhLsuNAZGdVLLoQw0csS3fk_kQVtjAw0mDW098Iqj7LcMOH898SHv8c1cJ/s16000/bdf57c7f-e4ad-4fcc-bde3-0ecaf965de80.jpeg)
Come emerso dalle parole dell'on. Andrea Volpi stiamo facendo molto anche per combattere il precariato e migliorare i salari, ma il calore con cui la platea (e tanti consulenti del lavoro) hanno salutato il ministro Marina Calderone dimostra che siamo sulla strada giusta.
Dopo il saluto del capogruppo in Campidoglio Giovanni Quarzo, impegnato in queste ore nella battaglia in aula Giulio Cesare per difendere gli interessi della città, con il collega Marco Bertucci ho rappresentato l'operato della giunta regionale, soffermandomi in particolare sui bandi aperti per dare un impiego sia a chi cerca una prima occupazione che a chi deve e vuole rientrare nel circuito della produttività.
Allora possiamo dirci davvero buon lavoro! Possiamo dirlo al ministro e augurarlo al Lazio e all'Italia, per continuare su questo percorso virtuoso che abbiamo avviato.
0 Commenti